Presentazione Modena

logo Modena

Grazie alla tenacia della fondatrice Maria Letizia Iulli, dopo mesi di reciproca conoscenza, le 14 socie sono diventate amiche costituendo un gruppo solido e coeso che il 3 di dicembre 2011 ha dato vita al Club Agora Modena 7.

La firma della Carta è avvenuta alla presenza della Presidente Internazionale Elisabeth Hiller, della Presidente Nazionale Donata Piccini e di tutto il Direttivo del Club Madrina Agora Bologna 3.

Il Club Agora Modena 7 fa proprio il motto internazionale “Donner et Tolerer” e si dedica ogni anno ad un service a favore di persone in difficoltà, organizzando manifestazioni ed eventi per la raccolta fondi.

Nell'anno sociale 2011 - 2012 il service è stato a favore del Centro di Aiuto alla Vita "Matilde Ronchetti" onlus di Formigine (MO).

Nell'anno sociale 2012 -2013 il club si è dedicato alla popolazione del cratere del terremoto che ha colpito l'Emilia. I fondi raccolti  sono stati destinati al progetto "Casa del volontariato" di San Prospero (MO). A tale progetto hanno preso parte anche il Club Agora Italia, il Club 41 Italia, Round Table Italia e Ladies' Circle Italia partecipando alla 1° Giornata Nazionale della Solidarietà organizzata dal Club Agora Modena 7 nel maggio 2013.

Nell'anno sociale 2013 - 2014 il club si è impegnato su più fronti. Sono stati donati libri per il ripristino della biblioteca dell'Istituto scolastico comprensivo "Gasparini" di Novi di Rovereto (MO) completamente distrutta dal terremoto. A favore del Circolo Polivalente di Onna (AQ) sono stati donati un biliardino, insieme al Club 41 Modena, e un tavolo da ping pong. Inoltre il Club Agora Modena 7 ha partecipato alla raccolta fondi a favore di A.G.E.O.P. (Associazione Genitori Ematologia Oncologica Pediatrica) insieme al Club Agora Bologna 3.

Nell'anno sociale 2014 - 2015 il service è stato a favore di  "AUT AUT MODENA ONLUS" Associazione Famiglie con Portatori di Autismo.

Negli anni sociali 2015 - 2016 e 2016 - 2017 il service è stato a favore di "LA CASA DI FAUSTA", progetto di accoglienza dei piccoli pazienti dell' Onco-ematologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Modena e dei loro famigliari.

Nell'anno sociale 2017-2018 il service è stato a favore di "Hesperia Bimbi ONLUS" , Associazione umanitaria di medici e infermieri no profit che cura i bambini del mondo.

Nell'anno sociale 2018-2019 il service è stato a favore dell'ONLUS "La Caramella buona contro la pedofilia" di Reggio Emilia,  che offre un concreto impegno a tutela dei minori e delle donne.